2020 – VIII Edizione Seminario con Enzo Moscato. Bando di selezione

L’Associazione Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo promuove il bando di selezione per un numero massimo di venti partecipanti al seminario che il drammaturgo-attore-regista Enzo Moscato terrà nel mese di marzo 2020.

Titolo del seminario

’40 MA NON LI DIMOSTRA – IL TEATRO DI ENZO MOSCATO DAL 1980 AL 2020

Il racconto di un percorso biografico e culturale fra teatro, narrativa, storia, filosofia sullo sfondo epocale di Napoli e le sue metamorfosi dagli anni ’70 ad oggi

Requisiti

La partecipazione al seminario con Enzo Moscato richiede un forte interesse verso l’opera completa di Moscato e verso il teatro del secondo Novecento.

Calendario

23 e 24 marzo

30 e 31 marzo

Gli incontri si terranno dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Sede

Associazione Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo

Via Matteo Schilizzi, 16

80133, Napoli

Intenti

Il bando di selezione è finalizzato ad offrire ad un numero massimo di 20 persone dai 18 ai 65 anni la possibilità di partecipare al seminario, che è occasione di incontro e di scambio con uno dei maggiori drammaturghi contemporanei.

Condizioni

I costi del corso sono totalmente a carico dell’Associazione Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo, pertanto la partecipazione è gratuita.

Per gli studenti, ammessi al seminario (di età compresa tra i 18 e i 25 anni), non residenti in Campania è previsto un bonus di € 100 a parziale rimborso delle spese di viaggio.

Destinatari

Persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

Selezione

L’Associazione Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo indice un bando di selezione per titoli e punteggio finalizzato alla partecipazione di un numero massimo di venti candidati.

La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta libera, deve essere inviata a mezzo posta elettronica entro e non oltre il 20 marzo 2020 alle ore 20.00 all’indirizzo e-mail info@centrostuditeatro.it.

Nella domanda, indirizzata al Presidente dell’Associazione, il candidato dovrà indicare:

  1. Nome e Cognome
  2. Luogo e data di nascita
  3. Luogo di residenza e c.a.p.
  4. Indirizzo e-mail e recapito telefonico
  5. Titolo di studio
  6. Consenso al trattamento dei dati personali forniti ai soli fini della procedura di selezione.

Il candidato allegherà alla domanda:

  1. Lettera motivazionale
  2. Curriculum sottoscritto
  3. Scansione di eventuali titoli ed attestati
  4. Scansione di un documento d’identità

Saranno escluse le domande inviate oltre il termine, ovvero incomplete, non sottoscritte o prive del curriculum e della lettera motivazionale richieste in allegato.

Valutazione

I candidati saranno valutati da una Commissione già designata dall’Assemblea dei soci dell’Associazione, e composta dal Presidente, tale nominato per le sue specifiche competenze storico-teatrali, da uno studioso di teatro e da un rappresentante del mondo dello spettacolo.

La Commissione valuterà le domande presentate, assegnando i relativi punteggi sulla base dei seguenti criteri:

– Età: fino a 25 anni, punti 10; fino ai 45 anni, punti 8; fino a 65 anni, punti 5;

– Interessi, titoli di studio e attestati: da 0 a max 20

– Motivazione verso il ciclo di seminari: da 0 a max 20

Al termine dei lavori, la Commissione, a suo insindacabile giudizio, stilerà una graduatoria. I primi venti nominativi saranno considerati meritevoli.

La graduatoria sarà pubblicata sul sito www.centrostuditeatro.it entro le ore 20.00 del 21 marzo 2020.

In caso di rinuncia, da parte di un candidato, si darà spazio al candidato successivo nella graduatoria di merito.

Obblighi dei partecipanti

Ai candidati risultati meritevoli sarà richiesta:

– la frequenza ai quattro incontri;

– la stesura di una relazione finale (minimo quattro cartelle di Word) sui contenuti del seminario.

Contestualmente all’invio della relazione, da effettuare tramite e-mail all’ indirizzo info@centrostuditeatro.it entro il 30 aprile 2020, l’Associazione Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo, rilascerà regolare diploma di partecipazione, valido per gli usi consentiti dalla legge.

Il Presidente

Antonia Lezza

Napoli, 25 febbraio 2020

Info e dettagli

www.centrostuditeatro.it

081 5511028 / 338 6849257 / 333 5020787

info@centrostuditeatro.it

facebook.com/centrostudi.teatro